
avvistAPP è un sistema di segnalazione ideato da OGS per sensibilizzare i cittadini nei confronti della problematica originata dall’invasione di Mnemiopsis leidyi nelle acque del Mar Adriatico e della Laguna di Marano e Grado, permettendo agli stessi di contribuire in modo attivo al monitoraggio svolto dai ricercatori.
L’app e il sistema gestionale sono stati realizzata a partire dal 2019 in collaborazione con Divulgando Srl nel quadro del progetto Noce di Mare, grazie al supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (l.r.n. 14/2018, art2., commi 51-55).
Nel 2021, la regione ha rifinanziato il progetto Noce di Mare2 (l.r.n. 26/2020, art. 4, commi 33-34) e parte delle risorse sono state impiegate per l’implementazione e la promozione di avvistAPP.
Per la descrizione del funzionamento dell’app si rimanda alla pagina
Partecipa anche tu alle campagne di avvistAPP
MANUALE DI PRIMO SOCCORSO PER IL TRATTAMENTO DEGLI AVVELENAMENTI DA MEDUSE
Poco urticante Come riconoscerla? Sembra un piatto con...
Crostaceo decapode, comunemente noto come Granchio blu,...
Urticante Come riconoscerla? Sembra un cubo trasparente...
Urticante Come riconoscerla? Sull'ombrello ha un disegno a...
Poco urticante Come riconoscerla? Dall'alto si vede un...
Non urticante È uno ctenoforo, non una medusa! Le meduse...
È impossibile non riconoscerla per la sua forma:...
Urticante Come riconoscerla? È bianca con un bordo blu,...