Chrysaora hysoscella

Medusa compasso

Tutte le specie

Urticante

Come riconoscerla?
Sull'ombrello ha un disegno a raggi marroni.

Diametro ombrello:
fino a 30 cm.

  • sull'ombrello sono presenti 16 fasce triangolari brunastre, che si dipartono dal centro dell’ombrello, simili a dei raggi
  • 4 lunghe braccia orali perlopiù bianche
  • margine dell’ombrello con 24 lunghi tentacoli

 

Curiosità:
La medusa Chrysaora quinquecirrha è uno dei principali predatori della noce di mare nel suo ambiente originario, ovvero le coste americane dell’Atlantico. Essendo questa specie americana parente stretta della specie mediterranea (ovvero Chrysaora hysoscella), non si esclude che anche la specie mediterranea possa essere un predatore della noce di mare.

Galleria immagini