Stenella coeruleoalba

Stenella striata

Tutte le specie

È la specie di delfino che frequenta le zone più al largo. Di carattere gregario tende a creare gruppi di 20-30 individui o anche più numerosi.

 

Come riconoscerlo?

Di dimensioni inferiori al tursiope, ha una corporatura più slanciata ed elegante. La colorazione grigia del corpo è interrotta da una un disegno a fiamma di colore bianco dall’occhio verso la pinna dorsale. Il è ventre bianco.

La bocca, allungata a formare il “rostro”, contiene oltre 100 denti piccoli e conici adatti a ghermire pesci e calamari.

 

Dimensioni:

Lunghezza massima 2 m circa.

Peso intorno ai 100 kg.

 

Curiosità:

Le stenelle sono spesso osservate mentre compiono numerosi salti spettacolari. Amano giocare tra le onde create dalle prue di navi e barche in movimento.

Galleria immagini