Callinectes sapidus
Granchio reale blu o granchio azzurro
Crostaceo decapode, comunemente noto come Granchio blu, giunto in Mediterraneo dalle coste atlantiche americane settentrionali oltre 50 anni fa, con la prima segnalazione per Grado (Alto Adriatico) risalente al 1949.
Descrizione
- Chele bluastre provviste di spine bianche chiazzate di rosso; le altre appendici grigie dal lato dorsale, blu dal lato lateroventrale.
- Carapace ampio dalla superficie dorsale granulosa e bluastra, dotato di due larghi denti frontali di forma triangolare. Dimensioni del carapace: larghezza fino a 20 cm; lunghezza fino a 9 cm (nelle femmine, fino a 7.5 cm)
Carapace ampio dalla superficie dorsale granulosa e bluastra, dotato di due larghi denti frontali di forma triangolare (fig. 3, alto). Chele bluastre provviste di spine bianche chiazzate di rosso; le altre appendici grigie dal lato dorsale, blu dal lato lateroventrale. Dimensioni del carapace: larghezza fino a 20 cm; lunghezza fino a 9 cm (nelle femmine, fino a 7.5 cm) (fig. 1).
https://msn.visitmuve.it/it/ricerca/schede-tematiche/specie/callinectes-sapidus/