E’ la più grande specie vivente di tartaruga marina esistente arrivando a misurare più di 2 metri in lunghezza. Non nidifica in Mediterraneo ma arriva dall’Atlantico compiendo lunghe migrazioni.
Si nutre quasi esclusivamente di meduse.
Come riconoscerla?
Animale di grosse dimensioni ha il carapace completamente diverso dalle altre tartarughe marine: al posto delle placche cornee porta una serie di 7 creste parallele tra loro e disposte nel senso della lunghezza ricoperte da un rivestimento di pelle scura, spessa ma flessibile simile al cuoio da cui il loro nome inglese di leatherback (= dorso di cuoio).
Colore nerastro o bruno-scuro con striature e macchie chiare.
Dimensioni:
Lunghezza massima superiore ai 200 cm.
Peso dell’adulto fino a 600 kg circa.
Curiosità:
Le tartarughe liuto osservate in Mediterraneo arrivano dalle spiagge caraibiche attraversando tutto l’Atlantico per poi vagare nel Mare Nostrum alla ricerca delle meduse di cui si cibano. Al momento della riproduzione compiranno la rotta inversa riattraversando l’Oceano per tornare a deporre nella spiaggia in cui sono nate quasi 30 anni prima!